Il quarto dei cinque nuovi quadri, comparsi a Gravellona
11/11/2018

L'autore è
Odoardo Borrani (nato a Pisa nel 1833 e scomparso a Firenze nel 1905) e il titolo è: "
La mia terrazza". Realizzato nel 1865 con la tecnica dell’olio su tela. Le dimensioni dell’originale sono 54 cm x 81,5 cm
Nel 1853 ai tavoli del Caffè dell'onore, in borgo la Croce, conobbe
Telemaco Signorini, con il quale nel 1859 partì volontario per le guerre di unificazione d'Italia.
Al suo rientro, si orientò verso
la ricerca macchiaiola e si avvicinò in seguito alla poetica di Silvestro Lega.
Dal 1876 divenne sempre più descrittivo.
Si distinse per un'instancabile e fruttuosa ricerca di effetti di luce, frutto di continue ricerche e appostamenti
a contatto con la natura.
La sua arte fu influenzata dallo stile quattrocentesco, per i contrasti luminosi, per la narrazione compositiva e per la puntigliosità dei contorni, come qui appare in questo scorcio di Firenze.
Per gentile concessione di una collezione privata.
#borrani #pisa #firenze #lamiaterrazza #gravellonalomellina #selaseva #selasevagneva #800 #pittura #1800 #macchiaioli
Tag: